San Gavino Monreale in festa per i cento anni di nonna Maria Sabiu, originaria di Sardara
Felicitazioni arrivano anche dal sindaco Giorgio Zucca: «Il volto autentico di una generazione»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande festa a San Gavino Monreale e a Sardara per Maria Sabiu, che il 19 settembre ha compiuto cento anni circondata dall’affetto delle figlie, dei nipoti e degli amici. In più l’arzilla nonnina ha ricevuto la visita del sindaco Stefano Altea con la vicesindaca Rachele Carrisi, del primo cittadino di Sardara (paese in cui è nata) Giorgio Zucca e dell’assessore alla cultura Antonio Mameli. Maria Sabiu ha sempre lavorato per la famiglia mentre il marito Luigi Porcu è deceduto tanti anni fa.
La neocentenaria ha 4 figlie (Annalisa, Sandra, Lucia e Paola), 5 nipoti e tre pronipoti.
«Mia mamma – racconta la figlia Annalisa – ogni mattina usciva sempre a comprare l’Unione Sarda che leggeva nel pomeriggio e ancora oggi cura il giardino. A casa sua in estate c’è il ritrovo del vicinato di via Paderi: è una donna allegra di carattere e si fa voler bene. Beve anche un bicchiere di vino a pranzo e a cena».
Felicitazioni arrivano anche dal sindaco Giorgio Zucca: «Maria Sabiu porta nel cuore le sue radici di Sardara anche se oggi risiede a San Gavino Monreale. In lei riconosciamo – rimarca il sindaco Giorgio Zucca – il volto autentico di una generazione che ha saputo affrontare la vita con forza, dignità e spirito di sacrificio. Raggiungere i cento anni è un dono raro, un patrimonio di memoria e di esperienza che merita rispetto e gratitudine. A Sardara abbiamo diversi centenari».