Un’allegra pedalata al femminile e non solo nata per celebrare l’indipendenza, la sostenibilità e la voglia di stare insieme sulle due ruote. Così ha avuto una grande partecipazione la manifestazione ‘Raggiosas bike pride’ fortemente voluta dall’omonimo sodalizio e  dall’associazione ‘Insieme si può’ presieduta da Giusy Atzori. L’evento ha visto la partecipazione  non solo di donne ma anche di uomini e bambini con indosso  un abbigliamento colorato e creativo.

La manifestazione ‘Raggiosas bike pride’ a San Gavino Monreale

«La pedalata – spiega Giusy Atzori – rientra nella settimana europea della micromobilità e vuole incentivare l’uso della bicicletta in un ambiente pulito e salutare e vuole essere l’alternativa alla macchina. Dalla partenza siamo andati  in piazza Cesare Battisti, via Torino fino a via Trento. Poi il corteo è proseguito  in via Parrocchia e andiamo in viale Regina Margherita, via Porrino, via Roma fino al piazzale dell’ex stazione vecchia.  Sono stata coinvolta da Katy Piras che organizza da anni questa manifestazione a Cagliari e la nostra  pedalata si è svolta  in contemporanea».

La pedalata ‘Raggiosas bike pride’ a San Gavino Monreale

«Ringrazio le e ragazze per la collaborazione e la condivisione della Raggiosas Bike Ride, un'esperienza nuova e speciale. Siamo riuscite/i ad animare e colorare le strade della nostra cittadina.  Un grazie va  a tutti i partecipanti che, con outfit personalizzati e colorati hanno reso più gioiosa la manifestazione, all’amministrazione comunale , alla polizia locale per il prezioso servizio, ai volontari per la vigilanza lungo il percorso, all’associazione di volontariato Monreal Soccorso Onlus e  ai nostri fedeli fotografi».

© Riproduzione riservata