Disagi anche nell'Oristanese per il forte vento di maestrale che ha sfiorato i 100 chilometri all'ora lungo le coste.

I vigili del fuoco di Oristano hanno effettuato una ventina di interventi sia nella notte che nella mattinata.

Nella periferia del capoluogo sono precipitati due alberi, per fortuna senza causare danni.

I vigili sono intervenuti a Cabras per la caduta di un palo dell'illuminazione, quindi a Su Pallosu, per mettere in sicurezza uno degli edifici dell'infermeria dell'Oasi felina.

Nel pomeriggio un grosso pino è precipitato nel centro abitato di Marrubiu, ed altri quattro alberi sono stati sradicati dal vebto nella borgata marina di Funtana Meiga.

Vigili del Fuoco e carabinieri sono dovuti intervenire sulla statale 126, tra San Nicolò d'Arcidano e Guspini, per rimuovere alcuni. alberi sradicati dal vento e finiti in mezzo alla carreggiata.

Altri due interventi sulla 131 a causa di un cartellone pubblicitario strappato dal vento e nella zona artigianale di Culbu ad Oristano per una insegna che rischiava di precipitare sul marciapiede.
© Riproduzione riservata