Lo sviluppo sostenibile all'Università della Terza Età di Villacidro
Presente anche Maria Del Zompo, rettore dell'ateneo cagliaritanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblico delle grandi occasioni stasera all'Auditorium S. Barbara di Villacidro per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università della Terza Età: il quattordicesimo dell'attività dell'associazione.
Ad impreziosire la serata è stata Maria Del Zompo, rettore dell'Università di Cagliari, che ha tenuto una lectio magistralis su un tema di enorme attualità: "Sviluppo sostenibile: perché è fondamentale per la sopravvivenza". L'attenzione per l'ambiente e la crisi dei modelli di sviluppo faranno da filo conduttore durante l'anno e l'accento posto su questi temi contaminerà le varie discipline: letteratura, medicina, legalità, botanica, storia, arte, geografia, economia, natura e cinematografia.
Oltre alle materie d'insegnamento, le cui lezioni si terranno il martedì e il venerdì, dalle 18 alle 20 all'Auditorium S. Barbara, il programma di Utev offre anche una nutrita proposta di laboratori: informatica, inglese, teatro, ceramica, sommelier, fotografia, musica, archeologia, artigianato, erboristeria e attività ricreative.
"Il nostro obiettivo" ha dichiarato Antonio Piras, presidente dell'Utev, "è di rafforzare la funzione sociale del progetto, ponendolo sempre più al servizio della comunità. In quest'ottica siamo aperti a forme di collaborazione con l'amministrazione comunale e con le altre associazioni, per offrire alla comunità opportunità culturali sempre più coinvolgenti e interessanti".