La Villacidrese, storica società di calcio, mostra il suo grande cuore. Nel settore giovanile, soprattutto, sport fa rima con solidarietà.

Da una parte si inseguono soddisfacenti risultati sportivi, dato che le squadre delle categorie: pulcini, piccoli amici, allievi, esordienti, juniores, giovanissimi e promozione, stanno giocando un buon campionato e sono posizionate nella parte alta della classifica, dall'altra,si pensa al prossimo.

Nell'ambito di un progetto sportivo- educativo sposato da tempo dalla società, di recente sono state portate avanti due nuove collaborazioni con il fine di aiutare giocatori meno fortunati.

La Villacidrese ha risposto all'appello lanciato nell'Unione Sarda dal presidente della Valderoa Mario Sardu che, in collaborazione la Parrocchia Madonna del Rosario, ha formato una squadra di calcio a cinque composta da profughi.

Ai ragazzi fuggiti dalla guerra la Villacidrese ha regalato attrezzature sportive per fare "il goal del riscatto". Ma non finisce qui.

Mani tese anche per i bambini africani della Sierra Leone: anche per loro i calciatori del settore giovanile hanno preparato alcuni colli con attrezzature sportive, dichiara Gianluca Vaccargiu responsabile del Settore Giovanile Villacidrese Calcio.
© Riproduzione riservata