04 novembre 2016 alle 17:56aggiornato il 04 novembre 2016 alle 18:05
Dalla Francia alla Marmilla: un tour alla scoperta di nuraghi, ambiente e buon cibo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli appassionati francesi del buon cibo hanno scoperto la Marmilla ed i suoi tesori: archeologia, ambiente, ma anche sapori locali. La delegazione di Parigi dell'Accademia Italiana della Cucina ha trascorso un'intera giornata nel territorio dei nuraghi e delle Giare. L'iniziativa è stata sostenuta dalla delegazione sarda dell'Accademia e coordinata dalla giornalista Flavia Corda. In mattinata tappa a Barumini, nell'area archeologica de "Su Nuraxi", patrimonio dell'Unesco, il Centro "Giovanni Lilliu" e il Polo Museale Casa Zapata, dove è stata presentata una selezione di prodotti enogastronomici del territorio: salumi, formaggi, pane e pasta, miele, olio, vini, dolci secchi. I quattordici francesi hanno espresso grande apprezzamento e riconosciuto il territorio della Marmilla come terra fertile e ricca sia dal punto di vista delle produzioni agro alimentari che culturali. Poi visita all'altopiano della Giara e la sera cena al ristorante S'Apposentu di Siddi.
© Riproduzione riservata