A Villanovafranca sabato e domenica la sagra della mandorla
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Villanovafranca sabato e domenica riapre i suoi monumenti. Ma il paese della Marmilla sarà animato anche dalla nuova edizione della sagra della mandorla, coordinata da Comune e Pro Loco.
Ricco il programma: sapori locali, tradizioni, musica, cultura, aggregazione.
Sabato alle 16 la presentazione del libro "La faccia oscura della luna" di Tonino Serra nel piccolo teatro rurale con Loredana Sanna, il gruppo folk Madonna della Salute e la pittrice Annalise Atzori.
Alle 18 aprono le mostre a Casa Caria, casa del soldato e gioielli sardi nel museo, sempre alle 18 concerto degli allievi del corso musicale del Convitto Nazionale di Cagliari e del coro polifonico San Lorenzo.
Domenica al mattino la processione di Sant'Isidoro. Inoltre dalle 9 aprono gli stands, alle 10 gara di tiro al bersaglio con l'Unione Cacciatori Sardegna, alle 10,30 escursione in bici con l'associazione Biddanoa, che con l'associazione "Pianeta Persona" alle 10,30 proporrà il convegno su "Agricoltura e salute" nel parco archeologico. Alle 15 giornata dello sport con i volontari di "Crea Insieme", alle 15,30 l'arte del ricamo degli scialli, dalle 17 gelato alla mandorla, cabaret, gattou e musica.
Per due giorni sempre a Casa Caria momenti musicali e culturali e mostre d'arte.