A Gesturi sino a domenica pellegrini da tutta l'isola per la grande festa di Fra Nicola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Gesturi sino a domenica arriveranno centinaia di pellegrini da tutta la Sardegna.
Il paese che ha dato i natali a Frate Silenzio rinnova l'appuntamento con la grande festa di inizio agosto in onore del Beato Nicola.
Diversi spettacoli in piazza, ma saranno i riti religiosi il vero cuore della manifestazione.
Oggi alle 18 il giubileo del malato con una messa animata dal coro parrocchiale.
Domani messe alle 8 e 10,30. Alle 17,30 il rosario ed alle 18 la celebrazione presieduta da padre Giovanni Atzori, ministro provinciale dei Cappuccini di Sardegna e Corsica.
Poi alle 19,15 la grande processione per le strade di Gesturi.
Alle 22,30 il concerto di Maria Luisa Congiu.
Venerdì messe alle 8,9 e 10,30 ed alle 18 altra messa celebrata dall'arcivescovo di Oristano Monsignor Ignazio Sanna e l'ingresso del parroco di Gesturi e Laconi padre Fabrizio Cannella.
Alle 21,30 l'organettista Antonello Falchi, poi gli Area 71, tribute band di Litfiba, Vasco Rossi e Liguabue.
Sabato il Giubileo del Pellegrino con l'arrivo dei pellegrini da Laconi. Anche per loro una messa alle 10 ed un'altra messa alle 18.
Alle 21,30 balli sardi, di gruppo e latino-americano con Mauro Musa, poi discoteca all'aperto e schiuma party.
Domenica messa alle 10,30 ed alle 18 ed alle 19,30 la presentazione in parrocchia del nuovo volume su Fra Nicola scritto dal giornalista Paolo Matta.
Alle 17,30 animazione per bambini, alle 20,30 la festa dell'emigrato ed alle 22,30 Marta ed il suo gruppo.