I primi fenomeni sono attesi questa sera, sulla costa orientale dal Sarrabus fino alla bassa Baronia. Domani invece, stando alle previsioni, il fronte della perturbazione in arrivo dall’Altlantico – che potrebbe essere intensa in alcune zone –  coinvolgerà tutto il resto della Sardegna. 

Per questo la protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta (gialla) per rischio idrogeologico e per forti temporali valido a partire dalle 14 di oggi fino alle 18 di domani. 

La centrale meteo dell’Arpas fa sapere che per oggi si prevede «cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o localmente moderati. Possibili temporali forti isolati sul settore orientale». I venti saranno  «deboli variabili, con raffiche forti associate ai fenomeni temporaleschi più significativi». 

Domani, 10 settembre, con il vento che soffierà da ovest per girare poi dal maestrale, sono attese «precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati sul settore occidentale. Possibili temporali forti isolati sul settore occidentale».

L’attenuazione dei fenomeni si registrerà a partire dalla serata. 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata