Lotta studentesca 'chiude' scuole medie"Stop ai rom, prima studenti cagliaritani"
Blitz di protesta del movimento studentesco "Lotta Studentesca" in tre scuole di Cagliari.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un blitz destinato a far discutere. Durante la notte, tra domenica e lunedì, alcuni esponenti del movimento "Lotta Studentesca" (Forza Nuova) hanno chiuso simbolicamente tre scuole medie di Cagliari, la Manno, il Cima e Pier Luigi da Palestrina. Qui verranno svolti i corsi scolastici per il conseguimento della licenza media riservati ai rom adulti, finanziati con 20mila euro dal Comune di Cagliari (soldi statali "bloccati" e destinati a progetti per l'integrazione dei rom): il finanziamento servirà per pagare i libri e le lezioni speciali per i nomadi. Diecimila euro andranno al “Co.sa.s”, associazione di volontariato che metterà a disposizione insegnanti di Italiano, per interventi individualizzati e di sostegno disciplinare, oltre i libri di testo, materiali didattici e altro. Il Piano di inclusione sociale firmato dal sindaco e presentato all'assessorato regionale alla Sanità per ottenere un finanziamento di 695 mila euro in tre anni, ha tre punti fondamentali: case, formazione professionale, finanziamento di eventuali attività imprenditoriali. La Regione ha stanziato per il momento 300mila euro.