Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura, Andrea Prato, ieri pomeriggio la Giunta ha approvato una delibera con la quale viene ripristinata la copertura finanziaria di 15 milioni 388mila euro che andranno a risarcire le aziende colpite in diverse parti della Sardegna. Un mese fa una parte della somma, di competenza statale, era stata bloccata dal ministero per le Politiche agricole, che aveva ridotto la quota del Fondo di solidarietà nazionale da assegnare alle Regioni. "Ora - spiega l'assessore dell'Agricoltura - l'esecutivo regionale è intervenuto con fondi propri perché le aziende danneggiate possano usufruire dell'intera cifra originaria. Questi aiuti, relativi ad alluvioni, nubifragi e siccità anche di quattro anni fa, non potevano essere sottratti alle nostre imprese, che vivono una congiuntura economica non certo facile".

L'ELENCO DELLE CALAMITA' CHE RIENTRANO NEGLI AIUTI. Questo l'elenco delle calamità che rientrano negli aiuti: nevicate 2005
- provincia di Nuoro e Ogliastra; siccità autunno 2005 - provincia di Cagliari, Medio Campidano, Sulcis-Iglesiente; siccità autunno 2005 - provincia di Oristano; alluvione novembre 2005 - provincia di Cagliari; venti impetuosi dicembre 2005 - Castiadas; alluvione gennaio 2006 - provincia di Cagliari, Nuoro, Ogliastra; venti impetuosi marzo 2006 - Pula; nubifragi settembre 2006 - Isili e Sanluri; piogge persistenti dicembre 2004 - agro di Siliqua; siccità gennaio-maggio 2006 - provincia di Cagliari, Medio Campidano, Carbonia Iglesias, Oristano, Sassari, Olbia-Tempio; piogge alluvionali dicembre 2006 - comune di Putifigari; tromba d'aria gennaio 2007 - comuni di Alghero, Olmedo, Ittiri, Ossi, Florinas, Uri; siccità settembre-ottobre 2007 - provincia di Nuoro.
© Riproduzione riservata