La presidente dell'assemblea, Claudia Lombardo, ha ricordato che "fu chiamato a gestire il momento difficile seguito alle vicende legate alla P2". "Corona - ha proseguito - la contrastò con grandissimo rigore ed energia e contribuì in modo decisivo alla condanna dell'artefice della Loggia segreta e alla sua espulsione dalla Massoneria". Corona, morto poco più di un anno fa all'età di 89 anni, fu vicesegretario nazionale del Partito Repubblicano, consigliere regionale dal 1969 al 1984, Presidente dell'assemblea legislativa sarda dal 1979 al 1981, vice presidente della Giunta e assessore degli Affari generali. "Antifascista, autonomista convinto, laico e progressista - è stato detto nella commemorazione - ha fortemente influenzato l'intera storia autonomistica della Sardegna".
© Riproduzione riservata