13 giugno 2013 alle 19:44aggiornato il 13 giugno 2013 alle 19:44
La mastectomia preventivaEffetto Angelina Jolie nell'isola
L'Associazione italiana di Chirurgia plastica rivela che c'è stato un boom di richieste di informazioni per l'intervento di rimozione del seno dopo il caso di Angelina Jolie. GUARDA IL VIDEOPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'effetto Jolie per la mastectomia preventiva si fa sentire anche in Sardegna. La notizia che l'attrice americana si è sottoposta all'asportazione delle ghiandole mammarie perché aveva un alto rischio genetico di ammalarsi tumore, ha spinto molte donne a rivolgersi agli specialisti per avere informazioni.
L'orientamento dei chirurghi oncologi in Italia è quello di sottoporre le pazienti a rischio a controlli frequenti, a partire dai 25 anni.
I casi che presentano un'indicazione per questo tipo di intervento sono molto limitati.
Anche il risultato estetico dell'inserimento della protesi non è sicuro.© Riproduzione riservata