La Manovra nell'Isola taglieràtre Province e 50 consiglieri
Lo Statuto speciale di cui gode la Sardegna dovrebbe evitare alcuni effetti della Manovra che taglierebbe drasticamente i costi della politica nell'Isola accorpando i piccoli comuni, eliminando tre Province e riducendo a 30 elementi il Consiglio Regionale.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le conseguenze della Manovra fiscale approvata dal Governo e firmata ieri sera dal Capo dello Stato porterebbe, una volta applicata, per gli enti locali (dalle Regioni ai Comuni) tagli nelle strutture e ridimensionamenti anche nei trasferimenti. In particolare in Sardegna su otto Province ne verrebbero salvate cinque, oltre alle "vecchie" quattro anche quella di Olbia-Tempio che, pur non avendo i requisiti dei 300 mila abitanti, rientrerebbe per la superficie superiore ai tremila chilometri quadrati. Senza appello, invece, la cancellazione di Carbonia-Iglesias, Medio Campidano e Ogliastra. Ma se vi è chi propone addirittura che tutte le Province vengano abolite e, per realizzare maggiori risparmi e evitare guerre territoriali, vengano istituiti Unioni di Comuni a costo zero, come il vicesegretario regionale dell'Idv, Salvatore Lai, vi sono delle cautele e anche forti opposizioni sia da parte di esponenti del centrodestra che del centrosinistra, così come del sindacato che chiede un immediato confronto in Consiglio regionale.