17 giugno 2010 alle 19:13aggiornato il 17 giugno 2010 alle 19:13
La Consulta boccia la 'tassa sul lusso':"L'imposta regionale era illegittima"
La norma con cui, nel 2007, la Giunta regionale sarda presieduta da Renato Soru aveva istituito l'imposta regionale sullo scalo turistico degli aeromobili e delle imbarcazioni è illegittima. La parola finale è stata posta dalla Corte Costituzionale, che ha censurato definitivamente il provvedimento con una sentenza che è stata depositata oggi in cancelleria.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La legge regionale, anche nella nuova versione con il testo dell'articolo 4, sostituito da una norma della Legge Finanziaria 2007, era già stata cassata dalla Corte di Giustizia Europea, interessata nel 2008 in via incidentale dalla stessa Consulta che stava esaminato il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. In particolare la Corte Europea aveva stabilito che l'imposta sullo scalo rientra nell'ambito di applicazione della libera prestazione dei servizi, che viene ristretta dalla normativa regionale, la quale non trova giustificazione sotto il profilo della tutela dell'ambiente e neanche sotto il profilo della coerenza del sistema tributario. Sulla base di questa pronuncia e dall'interpretazione della normativa comunitaria, ne è conseguita la declaratoria di illegittimità costituzionale della norma regionale.
© Riproduzione riservata