Informazione e spettacolo:ecco la nuova Videolina
I nuovi programmi della principale rete isolana, da giovedì sul canale 599 del pacchetto satellitare di Sky che trasmette i notiziari di tutto il mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Partiamo subito con le novità, cominciando da quella più importante: da giovedì Videolina trasmette sul canale Sky 599 di “News & International”, che comprende i tg dall'Italia e dal mondo, news finanziarie, sportive, previsioni meteo, approfondimenti sulla situazione politica ed economica internazionale. E che via via proseguono abbracciando l'intero e rinnovato palinsesto dell'emittente televisiva sarda, prima nell'Isola per storia e audience. La nuova programmazione è stata illustrata giovedì alla presenza dei vertici aziendali, l'amministratore delegato Federico Marturano, il direttore editoriale Bepi Anziani, il condirettore Emanuele Dessì, nel corso di una serata promossa da Videolina e Pbm nel Golf e Country Club Ercole Cellino ad Assemini, che ha preso avvio con la frizzante comicità dei Lapola.
INFORMAZIONE Nuovi spazi saranno dedicati alla famiglia, ai giovani, e a settori già radicati come informazione, sport, spettacolo, intrattenimento, folklore. Per quanto riguarda l'informazione, verrà incrementato il numero di approfondimenti e appuntamenti, con 15 edizioni del tg che nel corso della giornata garantiranno al telespettatore una finestra sempre aperta sulla Sardegna. Inoltre sarà rafforzata l'interazione con il web e i nuovi terminali (Iphone e Ipad). Passando allo sport, “Videolina Gol”, in onda tutte le domeniche alle 22.45, proporrà una full immersion nei principali eventi della giornata: partita del Cagliari, campionato di serie A e gli altri incontri che riguardano il calcio isolano, con i commenti di Bruno Corda, Vittorio Sanna, Andrea Contini, e i contributi di Virginia Saba e Valentina Caruso.
MATTINO Tra le trasmissioni che da qualche giorno hanno ripreso a navigare c'è “Videolina Mattina”, programma di grande successo giunto alla seconda edizione e che oltre al già collaudato Paolo Fasanari presenta quest'anno una nuova conduttrice: Mara Chessa, noto volto di programmi sportivi e storica speaker di Radiolina.
Due intense ore da passare tutti insieme, dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 10.30, in compagnia di ospiti e rubriche di varia natura, salute, cultura, moda, tempo libero, fai- da- te, cucina, senza dimenticare il filo diretto con le redazioni di Videolina e L'Unione Sarda.
Il Day Time verrà arricchito quotidianamente con il Tg Sport, dalle 14.00 alle 14.30, e “Videolina sei tu”, con approfondimenti a tema su economia, commercio, turismo, agricoltura, artigianato, piccola impresa, caccia e pesca, per rimanere sempre aggiornati sulla realtà dell'Isola.
PRIME TIME Molte le novità da segnalare anche nel Prime Time. A partire da “Il meglio della Pola”, che aprirà la settimana. In attesa del ritorno su Videolina del celebre gruppo comico cagliaritano, previsto a gennaio, il pubblico potrà nuovamente divertirsi con una carrellata delle migliori gag inventate da Massimiliano Medda e compagni. Da non perdere d'occhio saranno “Di che danza sei?”, il talent show condotto da Claudia Tronci, dove le scuole di danza di tutta l'Isola si affronteranno a ritmo di musica sotto lo sguardo severo e competente di una giuria di esperti, e “Provette”, show ironico e provocatorio con Serena, Bruno e Silvio, impegnati alla ricerca di aspiranti volti nuovi della televisione sarda.
Tra gli appuntamenti più attesi e seguiti, martedì ritornerà “Sardegna Canta”, condotto come di consueto dalla presentatrice e cantante Ambra Pintore, mentre il giovedì Emanuele Dessì riaccenderà il suo “Monitor”, talk show che fa il punto sui temi di interesse pubblico, con esperti ed esponenti del mondo politico.
La domenica Dessì condurrà “Sardegna Verde”, altro titolo entrato ormai da tempo nel cuore di chi ama la propria terra.
L'intera programmazione di Videolina potrà essere seguita inoltre sul sito www.videolina.it, dove sarà possibile anche vedere le puntate già andate in onda.
CARLO ARGIOLAS