Inferno di fuoco in Sardegna: 35 incendi in poche ore, elicotteri in volo da Nord a Sud
I fronti più caldi nelle campagne di Esporlatu e Arborea, dove sono intervenuti Candair e Super Puma. In cenere ettari ed ettari di boschi, aree agricole e pascoli(Foto concessa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giornata di fuoco in Sardegna, con gli incendi che hanno devastato ettari ed ettari di terreno da nord a sud. Sono ben 35 i roghi divampati oggi nell’Isola, 12 quelli che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei.
Ancora in corso un vasto incendio boschivo nelle campagne di Esporlatu, per domarlo sono intervenuti due Canadair provenienti da Olbia, il Super Puma e un altro mezzo regionale partito da Anela. Interessata un'ampia superficie boscata con macchia mediterranea e pascoli alberati.
Tre elicotteri, tra cui il Super Puma, e due Canadair sono intervenuti ad Arborea nei pressi della 131, dove le fiamme stanno devastando ettari ed ettari di rimboschimenti a Eucalyptus pini. A Uta, nei pressi dell’ex azienda agricola Serra, sono intervenuti due elicotteri dello Stato (uno dell’Aeronautica Militare di stanza a Decimomannu, l’altro dell’Esercito di stanza a Elmas) oltre a uno della flotta regionale. Le fiamme stanno interessando aree agricole e hanno minacciato un rimboschimento nei pressi della strada provinciale Pedemontana SP2.
Ancora da domare altri incendi a Oristano, Torpè e Gergei (intervenuto un elicottero nei primi due, due nel terzo).
E gli elicotteri sono intervenuti anche nelle campagne di San Gavino (due i mezzi aerei sul posto), Bortigali, Bono, Masullas, Sinnai (dove le fiamme sono divampate in due diverse località). Interessate aree agricole, pascoli, campi incolti e eucalipteti.
Da segnalare anche che all’alba sono ricominciate, per proseguire sino alle 14, le operazioni di bonifica del perimetro dell'incendio all’ex Galoppatoio di Nurri di ieri. Anche qui è stato necessario il supporto di un elicottero.
(Unioneonline)