In Sardegna mancano 200 autisti, voucher per le patenti ai disoccupati: stanziato un milione
Il provvedimento approvato dalla Giunta su proposta dell’assessora Manca: «Colmiamo un deficit e offriamo ai giovani una concreta opportunità di lavoro»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna mancano autisti, e la Regione lancia una misura sperimentale destinata ai disoccupati per abbattere le spese per il conseguimento delle patenti per guidare gli autobus e i mezzi a noleggio.
La norma, approvata oggi in Giunta, è stata proposta dall’assessora al Lavoro Desiré Manca. Stanziati 1 milione e 100mila euro ricavati dall’avanzo di amministrazione 2023 dell’Aspal.
«Tra i comparti lavorativi che soffrono un disequilibro tra domanda e offerta c’è quello dell’autotrasporto, strategico sia sotto il profilo del trasporto pubblico locale che in termini di servizi a vocazione turistica», premette Manca. «Per colmare questo gap abbiamo messo in campo una nuova misura sperimentale che prevede l’erogazione di voucher formativi per i cittadini e le cittadine disoccupati finalizzati al finanziamento di percorsi formativi per l’ottenimento delle patenti C e CQC, D e CQC ed E».
«Nella nostra Regione ANAV (Associazione Nazionale Autotrasporti Viaggiatori) stima una carenza di personale di circa 200 unità, un deficit che si può riflettere sull’espletamento degli obblighi di servizio pubblico ma che disegna anche uno scenario allarmante in ordine al settore noleggio, in considerazione della vocazione turistica dell’Isola», spiega l’esponente pentastellata.
Una misura, conclude Manca, che «offre ai giovani un’opportunità concreta di inserimento in un settore con elevate prospettive occupazionali».
(Unioneonline)