In aeroporto si andrà in treno Inaugurata stazione di Elmas
Da Cagliari all'aeroporto di Elmas, da domenica, oltre che con l'auto, il taxi o il pullman si potrà arrivare comodamente in treno.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla stazione di piazza Matteotti a Cagliari all'aeroporto di Elmas in 5 minuti e 35 secondi. Inaugurato oggi con il primo viaggio in treno (ma il servizio partirà domenica) il collegamento per portare direttamente i passeggeri ai voli nazionali e internazionali: a disposizione oltre 100 vetture ogni giorno dalle 5,20 alle 21 con una frequenza di circa 20 minuti.
La stazione ferroviaria è stata realizzata con un investimento, tra gli altri, di circa 10 milioni di euro di Rete Ferroviaria Italiana. Una somma a cui vanni aggiunti i 3,8 mln della Regione per consentire alla Sogaer, la società di gestione dell'aeroporto, di realizzare il collegamento finale interno per unire la stazione allo scalo. Il punto di approdo via treno è dotato di pensiline per l'attesa, sottopassaggio e rampe pedonali di accesso ai binari utilizzabili anche dalle persone a ridotta mobilità. Poi ci sono percorsi pedonali e due tapis roulant coperti con telecamere di sorveglianza sempre accese. Le opere completate da Sogaer hanno avuto già il collaudo: il collegamento pedonale si estende per una lunghezza di 95 metri.
"Un momento importante - ha sottolineato Orazio Iacono, direttore commerciale esercizio rete di Rfi - con una bella fetta di trasporti che si trasferirà dalla gomma al ferro con una notevole riduzione di inquinamento". Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha espresso soddisfazione: "Non esiste in Europa un collegamento così veloce tra un capoluogo e l'aeroporto. Ora per completare l'opera manca la tratta di metro leggera fra piazza Matteotti e piazza Repubblica: speriamo di poter sistemare i binari nei prossimi tre anni". Un servizio importante, ha sottolineato Vincenzo Mareddu, presidente Sogaer, sia per il trasporto locale sia per i turisti. "Un progetto coerente con il nostro Piano regionale trasporti - ha detto l'assessore regionale dei Lavori pubblici Angela Nonnis - per la prima volta vediamo realizzata l'intermodalita fra treno e aereo".