Imprese fallite ed evasioneCoinvolte 6 ditte e 13 persone
Gli indagati per la maxievasione sono tredici.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le procedure fallimentari incombenti per i titolari di sei società che operavano a Cagliari e nell'hinterland, nell'edilizia e una nel facchinaggio, erano solo l'alibi per evitare di presentare la normale dichiarazione dei redditi e dell'Iva e, quindi, evadere il fisco, ma sono stati scoperti. I militari della Guardia di finanza del Nucleo di polizia Tributaria hanno così portato a temine un'operazione, denominata "Tabula Rasa", contro l'evasione fiscale. Indagate 13 persone e scoperta una maxievasione di 15 milioni di euro. Le verifiche delle Fiamme gialle, condotte dagli specialisti del Gruppo tutela entrate, sono durate sette mesi e si sono concentrate, su sei società non collegate fra loro che hanno in corso una procedura fallimentare e l'amministratore di una azienda - sempre del settore edile - poi avviata al fallimento. Un'attenta analisi economica ha consentito ai militari di scoprire come i titolari e i dirigenti delle società, già poco tempo prima della procedura fallimentare, avrebbero omesso di presentare la dichiarazione dei redditi, nascondendo quindi gli effettivi guadagni e gli introiti destinati alla tassazione per complessivi 15 milioni. I titolari delle sei società e l'amministratore sono stati quindi denunciati per reati finanziari e la loro posizione è stata segnalata all'Agenzia delle entrate per gli accertamenti tributari e amministrativi.