«Nella giornata di domani, lunedì  21 luglio, sono previste temperature massime molto elevate con possibilità di superamento dei 40 gradi sulla Sardegna meridionale e orientale».

Si chiude così il bollettino di allerta diramato nel pomeriggio dalla Protezione civile regionale. 

«Un campo di alta pressione si estende in quota dall'Africa fino all'Europa centrale», viene spiegato.  Sull'oceano Atlantico, a ridosso del canale della Manica, e sull’Europa orientale «sono rispettivamente posizionati due sistemi ciclonici. L'azione combinata di tali strutture bariche», questa la ricostruzione meteorologica, «sta favorendo l'afflusso di aria calda di origine africana verso il mar Tirreno e di aria fredda di origine polare sull’Europa nord-occidentale».

Nel corso della giornata di domani «il movimento verso est del ciclone atlantico determinerà l’afflusso di aria calda di origine africana verso il canale di Sardegna e l'Italia meridionale».

La botta di calore è attesa a partire dalle 10 e l’allerta resta in vigore fino alle 20. 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata