Èstata inaugurata la via ad essere dedicata a Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari. La strada si trova nel rione Palmari, oltre via Cairoli. In Sardegna i focolarini lavorano con impegno da 61 anni. Una storia iniziata nel 1949 quando Chiara Lubich intraprende i primi viaggi per diffondere l’ideale dell’unità tra persone. In una lettera ai primi aderenti di Sanluri suggerisce: “Vedete l’uno nell’altro Gesù. Se vi dividerete perirete”. Un dialogo da estendere a tutti i campi, così nel 1991 fonda l’“Economia di comunione”: coinvolge 750 aziende del globo. Tre gli scopi: aiutare gli svantaggiati, diffondere la cultura del dare e lo sviluppo. Nel 1996 si continua con il “Movimento politico per l’unità”. Partecipano uomini di tutti gli schieramenti che, in vista del bene comune, lavorano sulla salvaguardia dello stesso principio.
© Riproduzione riservata