Al Lido l'attività di vendita degli abbonamenti inizierà il prossimo 2 aprile. La cabina di prima classe comprensiva di 7 tessere costerà 2.700 euro, quella con sei tessere seicento euro in meno e quella con cinque 1.450 euro. Si pagherà l'ombrellone 150 euro (chi ne vorrà due, dovrà sborsarne altri 250). Parcheggiare al coperto costerà 480 euro, che possono essere ridotti a 410 per la sosta scoperta. D'Aquila: tariffario identico a quello dell'estate scorsa: la cabina più grande e con il maggiore numero di tessere costerà tremila euro, quella più economica 1.350. L'Ottagono tenderà a confermare il listino in vigore nell'estate 2013, così come il Lido Mediterraneo, almeno per quanto riguarda i biglietti giornalieri: cinque euro gli adulti, quattro i bambini. Aumenta del 4,35 per cento la tariffa per la cabina più cara, quella che dà diritto a cinque tessere, che passa da 1.150 a 1.200 euro per l'intera stagione. Restano da stabilire le tariffe mensili.

Tutti i dettagli, con la fotografia completa degli stabilimenti balneari del Poetto nell'articolo di
Luigi Almiento su L'Unione Sarda oggi in edicola.
© Riproduzione riservata