emergenza continua
13 giugno 2022 alle 21:00aggiornato il 13 giugno 2022 alle 21:03
Giornata di fuoco in Sardegna: 28 roghi in poche ore, in azione anche gli elicotteri
I fronti più impegnativi a Nuoro, Uta, Carbonia, Bottida e Monasti. Superlavoro per la Forestale e per le squadre anti-incendioUn elicottero in volo (Foto GL Deidda)
Giornata di fuoco in Sardegna, lunedì 13 giugno 2022.
Sono stati 28 gli incendi divampati nelle ultime ore in altrettante località dell’Isola. In cinque casi si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei, in supporto alle squadre di terra.
I fronti più impegnativi si sono registrati a:
- Uta, in località “Case Scalas”, dove sono entrati in azione tre elicotteri provenienti dalle basi della Forestale di Pula, Marganai e Fenosu. Sono inoltre intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Monastir Santa Lucia, una squadra dei Vigili del fuoco di Cagliari e 3 squadre di volontari delle associazioni di Assemini e Decimoputzu.
- Carbonia, nella zona di “Sa Cussorgia de is Fenus”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Marganai. Sono inoltre intervenute 1 squadra dei VVF di Carbonia e da 2 squadre di volontari delle associazioni di Gonnesa e Carbonia. L’incendio ha percorso una superficie di circa 3000 metri quadri di rimboschimento degradato di pino.
- Bottida, in località “Nuraghes”, dove il personale della Stazione del Corpo Forestale di Ozieri è stato supportato dagli elicotteri provenienti dalle base elicotteristiche forestali di Alà dei Sardi, Limbara e Fenosu. In azione anche due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nughedu San Nicolò e di Benetutti, due squadre delle Compagnie barracellari di Bottida e Esporlatu,una squadra dei VVF di Sassari e una squadra di volontari dell'associazione di Illorai.
- Monastir, in località “Regidori”, dove è intervenuto il personale della Stazione del Corpo Forestale di Dolianova, coadiuvato da un elicottero proveniente dalla base di Pula.
- Un altro incendio impegnativo e pericoloso alle porte di Nuoro (VIDEO). Anche in questo caso in azione squadre di terra e mezzi aerei. Chiuso anche un tratto della 131 dcn.
(Unioneonline/l.f.)
© Riproduzione riservata