È stata un’altra giornata particolarmente intensa sul fronte degli incendi in Sardegna. In data odierna, si sono registrati 28 roghi su tutto il territorio regionale, tre dei quali hanno richiesto il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale antincendio.

A Bortigali, in località Crastu Littu, un incendio boschivo-rurale ha interessato circa due ettari di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento, concluse intorno alle 15, sono state coordinate dalla Forestale di Macomer, con l’ausilio dell’elicottero decollato dalla base di Fenosu. A terra sono intervenute le squadre dell’agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Bolotana e Macomer.

Un altro incendio si è sviluppato nelle campagne di Villanovaforru, in località Bruncu Conca Lada. Le fiamme, che hanno interessato diversi ettari di pascolo e terreni incolti, sono state domate grazie al coordinamento del Corpo forestale di Sanluri, con il supporto dei colleghi di Cagliari e dell’elicottero partito dalla base di Villasalto. Sul posto anche i barracelli di Sardara e Villanovaforru, insieme ad altre forze del sistema regionale antincendio. L’intervento si è concluso intorno alle 16.

Il terzo incendio ha colpito la zona boscata di Aidomaggiore, in località Su Lisandru, dove le fiamme hanno devastato circa due ettari di bosco. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal Corpo forestale di Ghilarza, in collaborazione con i Oristano e l’elicottero della base di Fenosu. In azione anche le squadre Forestas dei cantieri di Sedilo e Abbasanta, oltre ai volontari della protezione civile di Oristano. Le attività si sono concluse intorno alle 17.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata