La parrocchia dell’Agonia di N.S. Gesù Cristo, nella frazione di Moneta a La Maddalena, torna ad avere un sacerdote “dedicato”: è don Francesco Mocci, nominato viceparroco accanto al titolare don Umberto Deriu, che guida anche la parrocchia di Santa Maria Maddalena.

Don Francesco, 47 anni, originario di Villanovaforru, era stato nominato nel luglio 2022 parroco delle comunità di "Cristo Re" e "Nostra Signora di Fatima" a Valledoria e La Muddizza. Un incarico segnato da eventi drammatici: all'inizio del 2025, due attentati incendiari colpirono la chiesa e la casa canonica di Valledoria. A seguito di questi episodi, il vescovo mons. Roberto Fornaciari dispose la cessazione del suo incarico per motivi di sicurezza.

Ora, per don Francesco si apre un nuovo capitolo pastorale a La Maddalena. È stato presentato ufficialmente ai fedeli ieri, durante la celebrazione guidata da don Umberto Deriu, che ha ricordato anche il suo primo anno a La Maddalena e i 46 anni di sacerdozio. Don Mocci non si occuperà solo della parrocchia di Moneta, ma collaborerà attivamente anche con la comunità di Santa Maria Maddalena: entrambe fanno parte della Comunità Pastorale di La Maddalena.

Prima della vocazione sacerdotale, don Francesco ha prestato servizio per oltre dieci anni nell’Esercito, nel Genio, partecipando anche a missioni internazionali. È stato ordinato sacerdote il 28 novembre 2020.

La parrocchia di Moneta rappresenta un polo vitale per la comunità isolana. Sorge all’interno di una vera e propria “cittadella” parrocchiale, che comprende: la chiesa, l’Oasi Serena per anziani, una casa per ferie, un grande oratorio, una sala conferenze, campi sportivi (calcetto, basket, tennis), ampi locali per catechesi e attività culturali, un giardino e una residenza accogliente per i sacerdoti. Da anni sono attive anche la Confraternita del Getsemani e la Banda Parrocchiale “San Domenico Savio”.

© Riproduzione riservata