Un Comune che invecchia, dati demografici e sfide future per Santa Teresa Gallura
La popolazione residente al 31 ottobre 2025 è di 5.354 unitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel DUP (Documento Unico di Programmazione), presentato in Consiglio emerge con chiarezza una criticità che caratterizza la struttura demografica del territorio: gli over 65 sono 1.554, mentre gli under 29 poco più di 1.200.
Un divario netto, che fotografa un comune sempre più anziano, con inevitabili ripercussioni sui servizi socio-sanitari, sul sistema scolastico, sul ricambio della forza lavoro e sulla sostenibilità economica.
La popolazione residente al 31 ottobre 2025 è di 5.354 unità, in leggero aumento rispetto allo scorso anno nonostante il saldo naturale negativo. Nel 2025 si registrano infatti 16 nascite contro 53 decessi, con un tasso di natalità che negli ultimi anni rimane fermo tra il 3% e il 4%.
In questo quadro, la componente migratoria costituisce un importante elemento di dinamismo: nel 2025 gli immigrati sono 166, contro 128 emigrati, generando un saldo positivo. Inoltre, gli immigrati sono in buona parte giovani e potenzialmente capaci, se opportunamente inseriti nel tessuto sociale ed economico, di rafforzare la popolazione attiva e attenuare almeno in parte il divario generazionale.
A confermare la crescente presenza straniera c’è anche il dato complessivo: a Santa Teresa Gallura gli stranieri sono poco più di 500, pari al 10,3% della popolazione.
Un apporto significativo, dunque, ma ancora insufficiente a compensare l’invecchiamento strutturale. Senza politiche che sostengano la natalità (e un cambiamento della mentalità corrente), che attraggano nuove famiglie e trattengano i residenti, lo squilibrio rischia di accentuarsi.
