Sport e inclusione, il PalaHorse di Golfo Aranci festeggia il successo della Summer Class organizzata dalla Fise Sardegna. Ma non solo. La quattro giorni gallurese dedicata alle discipline equestri ha offerto formazione tecnica e agonismo con oltre 40 atleti normodotati e portatori di disabilità che si sono cimentati insieme in attività tecnico e ludico-educative nelle discipline dei Pony Games e del polo.

All’evento promosso dal Comitato Regionale Fise Sardegna hanno partecipato quattro società, il Circolo Ippico Gran Pilù con l’istruttrice Emilia Costa, il Circolo Ippico Capuano di Alghero con l’istruttrice Alessandra Pes di San Vittorio, il Centro di Equitazione Porto Torres con l’istruttrice Maria Laura Borgacci e il circolo padrone di casa, l’Ippopark guidato da Piera Monti.

Coinvolgendo tecnici, atlete e atleti e anche le famiglie, la Summer Class ha rafforzato il senso di comunità e ribadito al contempo la funzione educativa degli sport equestri, dove cavalli e pony sono un ponte tra abilità diverse e relazioni umane. Ciliegina sulla torta il crossover con l’Italia Polo Challenge disputato nel fine settimana al campo sportivo di Abbiadori, dove ragazze e ragazzi con indosso la maglietta azzurra ufficiale della Summer Class 2025 hanno assistito alla tappa smeraldina del torneo, facendo il tifo per la squadra sarda formata dal 19enne Marco Pala e dalla 16enne Anita Putzu, e completata dal fuoriclasse argentino Patricio “Pato” Rattagan.

 

© Riproduzione riservata