Tornano, a grande richiesta, le iniziative per il sociale di “Smeralda Holding per il territorio”: il primo appuntamento è dedicato ai corsi gratuiti di lingue per adulti e bambini.

Smeralda Holding conferma il suo impegno nei confronti della comunità con i corsi di inglese diversi livelli, di tedesco e di francese della durata di 5 mesi, con lo stacco per le vacanze di Natale. Le lezioni si terranno dal 21 ottobre al prossimo 3 aprile al Conference Center di Porto Cervo.

Nel dettaglio, il programma prevede: 5 corsi di lingua inglese di 40 + 40 ore ciascuno di livello principiante, elementare, pre-intermedio, intermedio e intermedio-avanzato per adulti, con frequenza bisettimanale di 2 ore ciascuno; 2 corsi di lingua tedesca di 40 + 40 ore di livello elementare e pre-intermedio per adulti, con frequenza bisettimanale di 2 ore ciascuno; 1 corso di lingua francese di 40 + 40 ore di livello elementare per adulti, con frequenza bisettimanale di 2 ore ciascuno; 2 corsi di lingua inglese di 20 ore per bambini di scuola elementare, con frequenza di 1 ora a settimana; 2 corsi di lingua inglese di 30 ore per ragazzi di scuola media, con frequenza di 1,5 ore a settimana; 2 corsi di lingua inglese di 30 ore per ragazzi di liceo, con frequenza di 1,5 ore a settimana.

Il percorso di lezioni, totalmente a carico di Smeralda Holding, sarà tenuto da docenti madrelingua certificati presso The English School, il centro esami autorizzato del Trinity College of London ed Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione. “Anche quest’anno vogliamo offrire un programma di iniziative gratuite strutturato, che sappia offrire un concreto contributo al miglioramento del benessere della comunità in cui operiamo”, spiega Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding. “Con le attività in partenza questo autunno, insieme alle altre che confermeremo durante l’anno come quelle molto attese dedicate alla prevenzione, partecipiamo alla crescita sociale del territorio con un’offerta interamente gratuita di progetti per l’educazione, la formazione e la salute e lo sport. I corsi di lingue – aggiunge Ferraro – promuovono l’inclusività e sono una declinazione concreta dell’impegno di Smeralda Holding nel contribuire a realizzare un mondo più ospitale”.

I posti, limitati, saranno assegnati in base all’ordine cronologico di iscrizione. I corsi saranno attivati con un minimo di 12 partecipanti. Per iscriversi è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo smeraldalanguageacademy@gmail.com.

 

© Riproduzione riservata