In questi giorni, le classi dell’Istituto “Falcone e Borsellino” di Palau e Arzachena stanno visitando la mostra fotografica Gaza, When Emotions Suffocate, allestita al Polo culturale Montiggia nell’ambito della rassegna “Isole che parlano”.

L’iniziativa rientra nella collaborazione ormai consolidata tra la manifestazione e l’istituto scolastico, che ogni anno arricchisce l’offerta formativa con esperienze di alto valore culturale e civile.

L’esposizione raccoglie gli scatti della fotoreporter palestinese Samar Abu Elouf, freelance per testate internazionali come Reuters e The New York Times, costretta a lasciare Gaza con i figli dopo il 7 ottobre 2023.

Le sue immagini raccontano la vita nella Striscia, prima e dopo l’ultimo conflitto, tra quotidianità spezzate, distruzione e lutti. Una delle sue fotografie si è aggiudicata il World Press Photo of the Year 2025, riconoscimento che ha portato la sua testimonianza all’attenzione del mondo.

Gli studenti hanno seguito un percorso di preparazione in classe per comprendere il contesto storico e politico del conflitto. Durante la visita, le reazioni sono intense e variegate: c’è chi osserva in silenzio, chi commenta con emozione, chi si sofferma a lungo su un’immagine che lascia un segno profondo.

Tutti, però, riconoscono la forza di quelle fotografie, capaci di raccontare il dolore e la resilienza di un popolo. La mostra resterà aperta fino al 12 ottobre, nei locali del Polo culturale Montiggia, in via Nazionale 113 a Palau.

© Riproduzione riservata