Un’opera conclusa e pronta all’inaugurazione, e un’altra in partenza con un finanziamento già stanziato. Il campo sportivo è ormai completato: l’inaugurazione è fissata per sabato 20 settembre.

Parallelamente, è stato finanziato con 579.000 euro un nuovo intervento che punta a rivoluzionare l’assetto urbano: la realizzazione di un Parco Urbano in località Vena Longa, destinato a rendere il paese «più verde, pedonale e connesso».

Come spiega l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carlo Duilio Viti, «questo intervento permetterà di collegare il centro del paese con la parte alta dell’abitato».

Una zona in costante trasformazione, attorno alla quale – tra scuole e case di edilizia popolare – stanno sorgendo sempre più servizi e spazi pubblici.

Tra questi: piazza Tonino Sanna, ormai in fase di ultimazione; la nuova palestra, già in uso agli studenti; il futuro centro anziani, attualmente in fase di affidamento; e la piscina comunale, per cui l’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno.

Il Parco Urbano, sottolinea ancora l’Amministrazione, «non sarà solo un’area verde, ma un vero luogo di incontro, benessere e socialità, pensato per tutte le generazioni. Un progetto che unisce sostenibilità, qualità della vita e valorizzazione del territorio. Uno spazio verde che avvicina e integra il paese con l’agro circostante, in una visione di sviluppo armonico e inclusivo».

© Riproduzione riservata