Santa Teresa Gallura verso le comunali 2026: la Lega avvia consultazioni tra partiti e liste civiche
Si confronterà con Fratelli d’Italia, il Partito Sardo d’Azione, il Partito Democratico e la sindaca Nadia Matta con il suo gruppoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla prossima settimana la Lega avvierà una serie di consultazioni e incontri con i partiti e i gruppi politici di Santa Teresa Gallura, in vista delle elezioni comunali del 2026. L’annuncio è stato dato dal deputato leghista Dario Giagoni, segnando l’ingresso in una fase più strutturata del confronto politico, finalizzata alla costituzione di una o più liste civiche e alla definizione dei candidati alla carica di sindaco.
Tra gli incontri programmati, la Lega si confronterà con Fratelli d’Italia, il Partito Sardo d’Azione, il Partito Democratico e la sindaca Nadia Matta con il suo gruppo. Nel paese affacciato sulle Bocche di Bonifacio, alcuni punti fermi sono già delineati: la sindaca Matta ha più volte confermato la volontà di ricandidarsi insieme alla sua squadra.
Il PD, tramite il segretario di sezione e capogruppo d’opposizione Paolo Sardo, ha indicato come candidato sindaco Nino Nicoli, già primo cittadino in passato. Tuttavia, nello stesso campo del centrosinistra prende corpo anche l’ipotesi di una candidatura dell’ex sindaco Stefano Pisciottu, che alle recenti regionali si era schierato con Renato Soru. Secondo alcune indiscrezioni, Pisciottu raccoglierebbe apprezzamenti anche da parte di alcuni esponenti del PD, considerandolo un’alternativa a Nicoli.
A eccezione della sindaca Matta, gli altri nomi circolati non hanno ancora carattere definitivo. Molti si sono detti disponibili a convergere su una scelta condivisa del candidato sindaco nell’ambito di un programma comune, tra questi anche Dario Giagoni, che in controtendenza rispetto alle dichiarazioni rilasciate in estate ha manifestato apertura verso soluzioni alternative.
