Il nome è particolarmente poetico: Festival "Nel Canto del Mare", e avrà luogo sotto le stelle, all’Anfiteatro Punta Bechi, nel cuore della Gallura, dove il mare si fonde con la terra. Dedicato alla musica, alla cultura e alle tradizioni – scrivono gli organizzatori - che si tramandano da generazioni. Un viaggio sonoro tra cori, musiche etniche e folk, con la partecipazione di gruppi storici e contemporanei, per quattro serate all’insegna della memoria, della passione e dell’identità sarda. Si parte domenica 20 luglio, alle ore 18:00, nella Sala consiliare, con l’inaugurazione: seguirà la parata verso l’anfiteatro con i gruppi: Duo Fanta Folk – Folk Lungoni 1970, Coro Polifonico Santa Teresa Gallura, Coro G. Gabriel. All’ Anfiteatro Punta Bechi, ore 20:30, spettacolo musicale con il Coro Gabriel; Premio alla memoria “Gavino Gabriel”. Lunedì 21 luglio, Anfiteatro Punta Bechi, ore 20:30, concerto “Musicultura Sardegna” del gruppo Cordas e Cannas; Premio alla memoria Ciccheddu Mannoni. Martedì 22 luglio, Anfiteatro Punta Bechi, ore 20:30, concerto del gruppo Luigino Cossu, con la partecipazione del coro di Brunella; Premio alla memoria Luigino Cossu. Mercoeldì 23 luglio, all’Anfiteatro Punta Bechi, ore 20:30, concerto di musica etnica “Arcaica Contemporaneità” del gruppo ISKELIU di Sandro Fresi; Premio alla memoria Sandro Fresi. L’ingresso è libero.
 

© Riproduzione riservata