Pesca abusiva nell'area marina protetta di Capo Testa, sequestrati 2 km di reti
Ai responsabili oltre 4mila euro di multaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Delegazione di Spiaggia di Sanata Teresa Gallura ha ricevuto una segnalazione sulla presenza di diverse reti da pesca non autorizzate, nelle acque davanti alle località di La Marmorata, Balcaccia e Licciola, all’interno della neo-istituita Area Marina Protetta di Capo Testa-Punta Falcone nel comune di Santa Teresa Gallura, in totale violazione del regolamento di disciplina della Area Marina Protetta che prescrive il divieto di attività di pesca professionale.
Sul posto è intervenuto il personale dell’ufficio di Santa Teresa Gallura, che hanno proceduto al prelievo e al sequestro di più di 2 chilometri di reti da pesca mediante l’ausilio di una peschereccio di Santa Teresa.
Dai successivi accertamenti è risultato che le attrezzature da pesca poste sotto sequestro erano intestate a un’imbarcazione da pesca professionale di La Maddalena non autorizzata.
Ai responsabili sono state notificate sanzioni amministrative per un totale di 4050 euro, per violazione del regolamento dell’Area Marina Protetta e delle leggi comunitarie in materia.
(Unioneonline/F)