Da oggi, sabato 30 novembre, annuncia l’Amministrazione comunale di Arzachena, fino al 6 gennaio «vivremo la magia delle feste nel centro storico e nei borghi grazie a un programma che porta spettacoli, degustazioni, musica, laboratori per bambini».

Luci e allestimenti, per “L’incanto di Natale”, sono quasi pronti, mentre il calendario degli eventi è ormai ufficiale. Si parte questo pomeriggio alle 19:00, al Museo Civico, con Musica in ascolto e si prosegue il 6 dicembre con analogo evento musical-archeoartistico e degustativo.

L’8 dicembre poi, in Piazza Risorgimento, appuntamento per la Festa di apertura della Casa di Babbo Natale, e sarà poi un susseguirsi di eventi, nel centro storico e nei borghi, tra alberi di Natale, luminarie, elfi, storie raccontate, mercatini di Natale, appuntamenti gastronomici e spettacoli.

Tra le attrattive, la Festa di Santa Lucia, in Piazza Risorgimento e nel rifatto belvedere della chiesa, il 13 dicembre, mentre sabato 14 dicembre, a Baja Sardina, ci sarà l’Accensione del Presepe Monumentale e a Cannigione, il giorno dopo, il Chrisman Day. Il 20 dicembre all’Auditorim il “Tutto Teo” con Teo Teocoli alle 22:00, per finire, dopo altri eventi, il 6 gennaio, con la Festa della Befana. “L’incanto di Natale” è promosso da Nicoletta Orecchioni delegata a Sport e Spettacolo, e Claudia Giagoni assessora al Turismo e Commercio.

© Riproduzione riservata