Palau riscopre le sue radici: torna la tradizione di "Li Molti e Molti"
La ricorrenza legata ai giorni di Ognissanti e della commemorazione dei defuntiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In un periodo in cui Halloween è sempre più diffuso anche in Italia, a Palau si rinnova una tradizione che affonda le radici nella cultura popolare locale.
Si tratta di "Li Molti e Molti", la ricorrenza legata ai giorni di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, che il Comune ha scelto di valorizzare anche quest’anno con una serie di iniziative rivolte ai più piccoli.
La presenza della festività americana, introdotta nel territorio già dagli anni ’70 con l’arrivo dei marinai della Marina Militare statunitense e delle loro famiglie nella base dell’isola di Santo Stefano, non ha mai completamente oscurato la celebrazione tradizionale.
A Palau – come nella vicina La Maddalena – Halloween ha fatto la sua comparsa ben prima che si diffondesse nel resto d’Italia. Tuttavia, la comunità locale ha mantenuto vivo il rito di "Li Molti e Molti", che continua a rappresentare un momento di condivisione e memoria.
Un tempo, la mattina del 2 novembre, i bambini percorrevano le vie del paese bussando alle porte e recitando in dialetto la formula “molti e molti”, in cambio di dolci, frutta secca, melagrane, noci o qualche moneta. Un’usanza che intrecciava il ricordo dei defunti con la spontaneità dell’infanzia.
Per l’edizione 2025, l’amministrazione comunale ha organizzato un ciclo di laboratori creativi dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni, in programma dal 21 al 30 ottobre e suddivisi per fasce d’età. Si partirà il 21 ottobre con la decorazione delle sacche in tela per la raccolta dei doni, seguita il 23 ottobre dalla decorazione di oggetti in legno a tema. Il 29 ottobre i piccoli pasticceri si cimenteranno nella preparazione dei tradizionali papassini, mentre il 30 ottobre realizzeranno una piccola tela artistica ispirata alla ricorrenza.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 20 ottobre alle ore 13:00, presso l’ufficio InformaPalau in piazza Fresi o via email all’indirizzo: informapalau@studioprogetto2.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero: 349 3897568.