Qualche giorno fa alla guida della sua coupé - una Nissan 350 Z, un’auto da oltre 300 cavalli - è riuscito a seminare una pattuglia dei carabinieri che gli aveva imposto l'alt, sfrecciando a velocità folle per le vie del centro di Olbia.

Ieri però l'automobilista incosciente - P. D., 20enne di Olbia - è stato identificato e portato in caserma dove si è scoperto che aveva la patente sospesa per guida in stato di ebbrezza.

I militari lo hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale: complessivamente gli sono stati elevati 23 verbali per un totale di oltre 3300 euro di multe, con la decurtazione di 146 punti della patente.

Lui ha ammesso le sue responsabilità, spiegando di aver voluto "fare il bullo".

L'inseguimento risale alla sera del 28 dicembre scorso, quando la pattuglia della Sezione Radiomobile di Olbia aveva tentato di fermare l'auto per un normale controllo. Alla vista dei militari il ventenne alla guida ha però accelerato sfrecciando a velocità folle per le vie del centro in quel momento piene di gente.

Per evitare di mettere a repentaglio l’incolumità dei cittadini, dopo 20 minuti di inseguimento, i militari hanno scelto di lasciarlo andare.

A distanza di qualche giorno però lo hanno identificato, fermato ed accompagnato presso la caserma di via degli Astronauti presentandogli il salatissimo conto.
© Riproduzione riservata