Olbia, stop alle visite al Castello di Pedres: il sindaco lo chiude per sicurezza
Il divieto per via di lesioni alla torre più alta della struttura che potrebbero essere pericolose per i cittadiniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Vietato visitare il castello di Pedres, forte risalente al Medioevo utilizzato fino all'inizio del XV secolo. Con un'ordinanza, il sindaco, Settimo Nizzi, ha imposto il divieto di accesso al castello, finora fruito liberamente sino alla sommità.
La misura è stata assunta in seguito a una nota della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio delle Province di Sassari e Nuoro che ha rilevato l’esistenza di lesioni presenti sulla cima del mastio, la torre più alta, che potrebbero essere pericolose per la pubblica incolumità.
L'ordinanza rimane in vigore fino alla completa messa in sicurezza del bene, costruito nella metà del Duecento e utilizzato nel corso dei decenni per far fronte agli attacchi sferrati a Civita.
Il castello era dotato di quattro torri, cintato da mura poligonali, e attualmente del manufatto sono visibili due stanze diroccate e il mastio che permetteva di controllare il territorio fino al golfo di Olbia.