Va in archivio con numeri da record l’edizione 2025 della Pedalata Ecologica “Teresa Meloni”, organizzata da S.C. Terranova – Fancello Cicli.  Circa 1.300 partecipanti hanno percorso gli undici chilometri del tracciato cittadino formando una marea su due ruote che ha portato un messaggio di solidarietà e vicinanza al volontariato rilanciando, come fa da 41 anni a questa parte,  il tema della sostenibilità.

Milleduecentotredici partecipanti con la maglietta ufficiale ( più circa 150 “imbucati”), l’incasso complessivo di oltre 12.000 verrà devoluto, in parte, alle associazioni del territorio radicate nel tessuto sociale olbiese. Il festoso ritrovo al Parco Fausto Noce ha visto l’attesa premiazione dei gruppi più numerosi che quest’anno si aggiudicano le associazioni Aido e “Un incontro, una speranza”.

La scuola più partecipe è stata la media “A.Diaz” mentre il gruppo sportivo più consistente si conferma la S. C. Terranova. Premiati con trofei anche i gruppi aziendali  (Supermercato Romagnolo Via Imperia  e Acciona Spa) mentre da Ozieri la comitiva più grande arrivato da fuori Olbia. Medaglie anche ai partecipanti più giovani, tra i quali Enea Deiana, al più anziano, Giacobbe Uccula, e al più assiduo, il sig. PIdinchedda. “Anche quest’anno il fenomeno degli “abusivi” ha in parte vanificato lo sforzo degli organizzatori – il commento a fine evento -  in quanto i partecipanti che non versano il contributo dei 10 euro danneggiano le associazioni del volontariato”.

Al Reparto Oncologia dell’Ospedale Giovanni Paolo II il trofeo offerto dai cugini Derosas/Deagustini in ricordo di Simona Derosas.

© Riproduzione riservata