Olbia, nasce la prima velostazione “inclusiva”
Alla stazione Terranova al via il prestito di biciclette speciali per la mobilità di persone con disabilitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prestito di biciclette speciali per la mobilità di persone con disabilità e di cargo bike, ricarica per le bici con pedalata assistita, supporto ciclomeccanico e custodia di caschi.
Nasce a Olbia, nella stazione ferroviaria Terranova, la prima velostazione, che sarà operativa all'inizio del prossimo anno. L’infrastruttura è inserita all'interno del progetto Mezzo (½), un'iniziativa promossa dal laboratorio Hub.Mat, sostenuta da Fondazione con il sud, teso a creare una rete di percorsi che migliorino la mobilità sostenibile inclusiva tra le strade della città. Intanto, Hub.mat è in attesa delle prime biciclette speciali che arriveranno in città nei prossimi giorni.
Di proprietà del Comune, la velostazione sarà co-gestita dall’associazione capofila del progetto, presieduta da Roberta Calcina che dice: «Siamo contenti per l'acquisto della velostazione, avvenuto dopo diverse interlocuzioni con il Comune e RFI, il progetto è partito con una lunga fase di pianificazione e i risultati saranno visibili a partire dai primi mesi del 2024».
Per il sindaco, Settimo Nizzi, « lo sviluppo di queste attività finalizzate a incentivare la diffusione di una nuova cultura della mobilità si sposa perfettamente con le altre attività che il Comune, primo partner del progetto Mezzo (½), sta portando avanti per rendere Olbia una città sempre più sostenibile e a misura d'uomo».