16 marzo 2016 alle 21:41aggiornato il 16 marzo 2016 alle 21:55
Olbia, furto di quadri: mistero sull'autenticità delle opere rubate
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I rapinatori sono spariti nel nulla, insieme ai venti quadri portati via il 19 agosto dello scorso anno, dalla villa di una ex gallerista di Olbia.
E l'arresto (avvenuto ieri) del presunto basista del colpo, Giampaolo Muggittu, 60 anni, di Mamoiada, parente della vittima, non serve a fare luce su una vicenda ancora tutta da chiarire. Intanto, non vi sono certezze sull'autenticità delle opere d'arte. Si è parlato di tele del valore di diversi milioni di euro, ma oggi è stato escluso che i ladri abbiamo prelevato dalla villa del Lido del Sole, opere di Correggio, Michelangelo o Velasquez.
Tra i quadri rubati ci sono sicuramente delle tele autentiche, ma di altri autori.
Il valore non è nell'ordine dei milioni di euro, forse si può parlare di migliaia di euro. I carabinieri hanno trovato, in un file sequestrato a Muggittu, soltanto le foto dei quadri rubati, immagini che non possono sciogliere i nodi della vicenda, Non vi è alcuna certezza, inoltre, sull'autenticità e la provenienza (che potrebbe essere anche lecita) di un gioiello che ha le caratteristiche degli oggetti dei corredi funerari della Magna Grecia. Muggittu sarà sentito nei prossimi giorni dal gip nel carcere di Nuoro.© Riproduzione riservata