Olbia, crollano le Mura puniche: la denuncia del Comitato Centro storico
Negli anni il tratto meglio conservato delle fortificazioni difensive presenti in città è stato oggetto di vandalismo(foto Careddu)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Costruite, intorno al 330 avanti Cristo, dai Cartaginesi per difendere Olbia, ora le Mura puniche crollano. A denunciare il cedimento dei resti della cinta muraria, in via Torino, il Comitato di quartiere Centro storico che, ieri, ha inviato una lettera alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro per chiedere un intervento urgente e risolutivo che tuteli il sito archeologico e prevenga ulteriori danni.
«Si tratta dell'ennesimo cedimento in un sito archeologico che, da anni, versa in condizioni di degrado e di abbandono, con numerosi frammenti e pietre già distaccate che, oltretutto, rappresentano un pericolo per i visitatori», ha scritto il presidente del comitato, Torre Serra.
Negli anni, il tratto meglio conservato delle fortificazioni difensive puniche presenti in città è stato oggetto di vandalismo: sistematicamente imbrattate con vernici e graffiti, dai grandi blocchi di granito sono state anche staccate alcune parti e rimosse dal sito archeologico, spesso ridotto a discarica.