Un confronto tra partecipanti qualificati per costruire insieme il futuro dell’Area Marina Protetta “Capo Testa – Punta Falcone”.

È questo lo spirito del convegno “Verso il Mab – Unesco: dalle intenzioni alle azioni”, in programma venerdì 24 ottobre 2025, a partire dalle ore 9:30 nella Sala Taphros di Santa Teresa Gallura.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto europeo Unit- Mab, cofinanziato dal programma Interreg Marittimo It-Fr, che ha come obiettivo la promozione della candidatura Mab Unesco (Man and Biosphere) per le Bocche di Bonifacio, un’area di straordinario valore naturalistico e culturale condivisa tra Sardegna e Corsica.

Ad aprire i lavori saranno il direttore dell’Amp, Yuri Donno, la presidente Nadia Matta, il consigliere delegato Sandro G. Villani e il presidente della giuria del Premio “Poesia Gallurese e Corsa”, Pierantonio Bardanzellu.

Seguiranno gli interventi di esperti e rappresentanti di importanti parchi e riserve naturali: dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena al Parco dell’Asinara, fino alla Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio e al Parco dell’Arcipelago Toscano.

Il convegno rappresenta un passo significativo nel percorso verso il riconoscimento Mab Unesco, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le aree marine protette, promuovere la tutela ambientale e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio.

© Riproduzione riservata