“La base navale di Cagliari diventerà una base secondaria della nostra Forza Armata, con l'arrivo di nuove unità nel porto di Cagliari”. Lo ha affermato venerdì scorso a La Maddalena, in occasione del giuramento di 200 militari della Marina Militare, l’ammiraglio di divisione Enrico Pacioni, comandante dal 2022 del Comando Marittimo Autonomo Ovest (Marina Ovest).

“La Marina ha già un piano per potenziare la propria presenza in Sardegna, con progetti che prevedono anche l'incremento del numero di militari, in particolare a Cagliari”. Dopo alcuni anni in cui sembrava aver perso importanza, probabilmente a causa dei nuovi scenari politico-militari, la Sardegna torna dunque a rivestire un ruolo centrale anche per la Marina.

“È strategica da tanti punti di vista; è al centro del Mediterraneo e nel canale di Sardegna transitano oltre 55 mila navi l'anno, da Gibilterra a Suez. Avere un punto di controllo su uno stretto così importante è fondamentale per la sicurezza del nostro Paese”, spiega l’ammiraglio Pacioni.

“È essenziale potenziare le nostre basi, e ci sarà un incremento degli investimenti sulla Difesa, anche su richiesta della NATO. Si tratta di una programmazione che ha subito un’accelerazione negli ultimi tempi”.

Anche La Maddalena, in passato di grande importanza strategica e sede della Scuola Sottufficiali, potrebbe beneficiare di questo potenziamento: “Ci sono progetti su molti aspetti”, conclude l’ammiraglio Pacioni.

© Riproduzione riservata