È andata oltre le più rosee previsioni, l’adesione, da ogni parte della Sardegna e non solo, di ben 33, tra pittori professionisti e non, giunti a La Maddalena lo scorso 27 settembre per partecipare all’estemporanea di pittura "Scorci e angoli del centro storico di La Maddalena”, organizzata da una delle commissioni dell’Università della Terza Età, composta da Lino Pugioni, Luisella Monni, Bruno Rabuini e Carlo Impagliazzo.

Per l’intera giornata gli artisti si sono cimentati nella raffigurazione artistica degli angoli più suggestivi del cuore cittadino, da Piazza Comando a Cala Gavetta. Le opere sono state realizzate in loco, trasformando le vie storiche in un vero e proprio atelier a cielo aperto; suscitando il che non solo attenzione e la curiosità di molti residenti ma anche di un considerevole numero di turisti che in quelle giornate ancora affollavano, numerosi, l’isola. A vincere è stato Mario Gaspa di Sassari, secondo Tonino Fenu di Ozieri e terzo Daniele Bagaglia di Roma. La giuria era composta da Antonello Naseddu presidente, Toni Frau e Rita Ledda.

Da parte del presidente Naseddu, è stato sottolineato non soltanto la considerevole partecipazione numerica ma anche la qualità di una buona parte delle opere realizzate. La premiazione è avvenuta nel Salone consiliare, alla presenza del sindaco, Fabio Lai. Un’esperienza questa estremamente positiva che i responsabili dell’UTE intendono ripetere il prossimo anno.

Da sottolineare - dicono dall'UTE – «la collaborazione fattiva non solo dell’Amministrazione comunale ma anche del Parco nazionale, che ha messo gratuitamente a disposizione per il pernotto degli artisti provenienti da fuori arcipelago, la foresteria di Caprera, come anche delle due compagnie di navigazione che hanno applicato lo sconto residenti ai partecipanti all’iniziativa artistica».

© Riproduzione riservata