La Maddalena, in viale Mirabello arrivano le prime colonnine: completata la riqualificazione
Un ulteriore passo verso una mobilità più sostenibilePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiude con l’installazione delle prime colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici il lungo intervento di riqualificazione di viale Ammiraglio Mirabello, uno dei progetti urbani più significativi degli ultimi anni. Le nuove infrastrutture segnano un ulteriore passo verso una mobilità più sostenibile e verso una città che prova a correre nella direzione delle tecnologie “smart”. L’intero viale è stato oggetto di una trasformazione profonda.
L’amministrazione ricorda che, dopo aver acquisito l’area al prezzo simbolico di un euro, è stato realizzata un’area giochi per bambini, riqualificato il percorso pedonale e ridisegnato gli spazi di sosta con 26 nuovi parcheggi auto e 6 stalli per moto, concessi fino al 2043. A completare il quadro, il primo tratto della pista ciclabile che collega la zona al resto della città.
«Un obiettivo importante che ci proietta sempre più verso il concetto di smart city», commenta la vicesindaca e assessora ai lavori pubblici, Federica Porcu. «Il percorso non è stato semplice: è stato necessario seguire una procedura specifica per assegnare i siti alle diverse compagnie interessate all’installazione delle colonnine. I nostri uffici hanno lavorato con grande attenzione».
Le difficoltà maggiori hanno riguardato il potenziamento delle linee elettriche, ancora insufficienti in diversi punti del territorio. «Continueremo a intervenire per ampliare la rete e rendere Olbia sempre più sostenibile – aggiunge Porcu –. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto e pronti a proseguire su questa strada».
