C’è stato e c'è tuttora un legame tra La Maddalena, i Tazenda e il compianto Andrea Parodi, iniziato quando il gruppo, praticamente ancora poco sconosciuto, in un fine anno della metà degli anni 80 si esibì in un locale isolano. Legame che è proseguito nel tempo tanto, con successive presenze per concerti nella pubblica piazza, tanto che, uno degli ultimissimi concerti, che videro Andrea Parodi già gravemente malato, si svolse proprio nel grande palco di piazza Umberto I. Del resto, successivamente, nel 2023 i Tazenda cantarono a Caprera presso il CEA di Stagnali. E martedì prossimo 12 agosto dalle ore 22:00 si terrà in Piazza Umberto I l'Evento Notte in Limba tributo Andrea Parodi, organizzato dall'Associazione Sonora APS in collaborazione con la band ASA e il patrocinio del Comune di La Maddalena. Ballerine, giovani interpreti isolani e volti noti del panorama musicale sardo, come Matteo Leone, SoloSophia, Elisa Carta e il gruppo Desvelos si esibiranno riproponendo brani dell'artista scomparso relativi al suo periodo con i Tazenda e alla word music.

Ospiti della serata saranno la moglie e i figli, dell'indimenticabile artista. In collaborazione poi, con la fondazione Parodi, sarà visitabile, a partire dalla mattina del 12 agosto  e per tutta la giornata, presso Piazza Umberto I, il museo itinerante di Andrea Parodi, un percorso espositivo multimediale, un viaggio attraverso la sua arte e la sua umanità, con un percorso che include brani musicali, video inediti e testimonianze dirette.

© Riproduzione riservata