La Maddalena, i volontari ripuliscono l’arcipelago: raccolta una tonnellata di rifiuti
Nuova iniziativa ecologica tra Santo Stefano e CapreraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella giornata di sabato 27 settembre 2025, il gruppo di volontari “Un arcipelago senza plastica”, fondato dal giornalista Antonello Sagheddu, ha portato a termine un’altra imponente operazione di pulizia nelle isole di Santo Stefano, Maddalena e Caprera. L’iniziativa ha permesso di rimuovere oltre una tonnellata di rifiuti, compresi una trentina di sacchi recuperati da una vecchia abitazione a Caprera, nota a tutti per la sua condizione di degrado.
Particolarmente impegnative le attività svolte in aree delicate e suggestive come la Conigliera, Cala Garibaldi, Isuleddu, Cala Bacca e Santo Stefano. I volontari hanno lavorato senza risparmio, dimostrando ancora una volta quanto la cura del territorio sia una sfida che richiede costanza e passione.
Con quest’ultima uscita, i volontari segnano un bilancio rilevante: oltre 176 tonnellate di rifiuti raccolti a terra e nei fondali marini dell’arcipelago, accompagnati da più di 20.000 foto che testimoniano l’impegno e i risultati raggiunti. Un lavoro che, per sette anni, è stato portato avanti senza contributi pubblici, grazie all’autofinanziamento e alla determinazione di chi ha creduto nel progetto. Fondamentale il contributo di operatori del settore e armatori come quello di enti.
Il prossimo 18 ottobre dovrebbe segnare l’uscita conclusiva dei volontari. Dopo sette anni di attività costante, il gruppo sembra destinato a chiudere la sua esperienza.