"Il Mare d’Inverno”: a Santa Teresa Gallura torna il Festival Lìgghjendi tra storie, libri, arte, incontri
Si parte giovedì 28 novembre alle 17:00 con Riccardo AtzeniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna a Santa Teresa Gallura la sessione invernale 2025 del Festival Letterario “Lìgghjendi”, che quest’anno si presenta con il titolo evocativo “Il Mare d’Inverno”, una rassegna di storie, libri e incontri ospitata nella calda cornice della Biblioteca Comunale Grazia Deledda.
Tre appuntamenti, distribuiti tra il 28 e il 29 novembre, invitano il pubblico a vivere due giornate dedicate alla creatività e alla narrativa contemporanea.
Si parte giovedì 28 novembre alle 17:00 con Riccardo Atzeni, illustratore e artista visivo, che guiderà un laboratorio di disegno e illustrazione aperto a bambini, bambine e adulti. L’attività è gratuita e consigliata su prenotazione (392 0547979), un’occasione per riscoprire il piacere del segno e dell’immaginazione.
Il giorno seguente, 29 novembre alle 18:00, spazio alla narrativa con Maria Francesca Chiappe, che dialogherà con Paola Soriga sul nuovo romanzo Uguale per tutti (Castelvecchi, 2025), un’opera che affronta temi sociali e dinamiche del presente con la sensibilità che caratterizza l’autrice. A seguire, alle 19:00, arriva Alicia Giménez-Bartlett, accompagnata da Maria Francesca Chiappe.
L’autrice presenterà Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado (Sellerio, 2025), nuovo capitolo dedicato alla celebre ispettrice che ha conquistato lettori in tutto il mondo. Con “Il Mare d’Inverno”, Lìgghjendi rinnova il suo impegno nel portare la cultura al centro della comunità teresina, trasformando la biblioteca in un luogo di incontro, scoperta e dialogo.
