Il bacio che suggella il gemellaggio tra La Maddalena e Ajaccio
I festeggiamenti patronali di Santa Maria Maddalena (Maria di Magdala)Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il caloroso abbraccio, con bacio, del sindaco Fabio Lai al vicesindaco di Ajaccio, Alex Farina, nella piazza del municipio, al suono dell’inno di Mameli, della Marsigliese, del corso e del maddalenino, ha suggellato, a distanza di 33 anni, il gemellaggio tra le due città siglato nel 1991 dagli allora sindaci, Giuseppe Deligia e Charles Ornano.
Un legame forte, tra La Maddalena e il capoluogo corso, lo scorso 22 luglio, confermato un’ora dopo nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena con la presenza e la concelebrazione della Messa, del vicario generale di Ajaccio e della Corsica, mons. Frederic Constant ed altri tre sacerdoti. Messa presieduta, presenti le autorità civili e militari locali, con una massiccia presenza di fedeli, dal vescovo diocesano, mons. Roberto Fornaciari. Il tutto nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Santa Maria Maddalena (Maria di Magdala), che hanno visto giungere nell’isola una delegazione corsa di oltre 35 persone tra amministratori, sacerdoti, confraternita e accompagnatori. Visita questa che verrà ricambiata a marzo, in terra di Corsica, in occasione della festa della Madonnuccia, patrona di Ajaccio.
I festeggiamenti si erano aperti, a La Maddalena, il giorno prima, con la grande presenza di pubblico che ha assistito al concerto di Francesco Gabbani, in piazza Umberto I; con la Marina Militare che ha voluto onorare la Santa patrona con la presenza nel porto del centro storico di La Maddalena di Nave Italia; e con una Messa, seguita da una processione a mare che ha visto la partecipazione di una trentina di imbarcazioni.